is Íslenska en English

Verk með efnisorðið 'Ítalska'

í allri Skemmunni > Efnisorð >
Efnisorð 1 til 20 af 44
Fletta
SamþykktRaða eftir:SamþykktTitillRaða eftir:TitillHöfundur(ar)
10.5.2021“VOGLIO CAMMINARE VERSO SUD”. I pellegrinaggi degli islandesi nel Medioevo: i motivi, i personaggi, i viaggi e le conseguenzeMatthías G. Pálsson 1966-
6.5.2022“I confini del mio linguaggio sono i confini del mio mondo”: L’adattamento della lingua ad una nuova realtà socialeKolbrún Brynja Róbertsdóttir 1997-
8.5.2012Whale watching: Sviluppo storico, un confronto della attività nella baia di Faxaflói in Islanda e nel Mar Ligure in Italia incluso i depliant dei tour operatorSanmann, Patrizia Angela, 1983-
9.9.2015Una riflessione sul turismo enogastronomico in ItaliaFreyja Rúnarsdóttir 1989-
17.1.2014Un Futurismo poco futurista e molto tradizionalista: Il caso del rapporto difficile tra futuristi e fotografiaKamilla Gylfadóttir 1989-
13.9.2022Ultimo viene il corvo: Síðastur kemur hrafninn. Traduzione in islandese di tre racconti di Italo CalvinoSigrún Sigurðardóttir 1962-
10.2.2014Turismo in Italia ed in Islanda e riflessioni sul turismo culturaleSigrún Eiríksdóttir 1967-
16.4.2025Traduzione in islandese e analisi di sei racconti dal libro «Favole al Telefono» di Gianni RodariBirna Hreiðarsdóttir 1951-
27.1.2023Traduzione in islandese di quattro novelle di Italo CalvinoMagnús Hinrik Guðjónsson 1954-
15.1.2013Traduzione di due racconti di Alberto Moravia. Il delitto perfetto, Il godipocoMargrét Óðinsdóttir 1955-
11.1.2021tarantella nera: чёрная тарантелла. Traduzione in russo del romanzo di Mario De SimoneSergej Kjartan Artamonov 1988-
2.1.2020Senza sangue: Án blóðs. Traduzione in islandese con analisi di un brano tratto dal romanzo di Alessandro Baricco.Bryndís Kristiansen 1948-
18.12.2019Progetto del dizionario italiano-islandese e islandese-italiano Traduzioni del lessicoAlexander Linev 1967-
11.5.2021Non ti muovere: Ekki yfirgefa migÞórhildur Einarsdóttir 1995-
10.5.2011Morte a Venezia. Analisi e confronto fra l´opera di Thomas Mann e quella di Luchino ViscontiGerður Guðmundsdóttir 1978-
7.9.2018Miracolo a Napoli. Diego Armando Maradona e la città partenopeaFreyr Luca Carrella 1990-
28.4.2025Millefoglie di lingue. Da lingua straniera a lingua propria: traduzione e analisi di un brano dal romanzo «In altre parole» di Jhumpa LahiriJana María Guðmundsdóttir 1981-
10.5.2011Maria Montessori. La sua vita, il suo metodo ed "Il bambino in famiglia"Sigrún Ása Magnúsdóttir 1985-
4.1.2023L’insegnamento dell’italiano come lingua straniera: Approcci didattici utilizzati nei corsi di Uso della lingua I, II e III all’Università d’IslandaHelga Jónsdóttir 1967-
3.6.2009La via delle saghe dalla Mongolia del medioevo all´Italia. Studio comparativo tra letterature islandesi, mongola e italiana del XIII secoloÁsdís Arthúrsdottir 1962-