is Íslenska en English

Verk með efnisorðið 'Ítalska'

í allri Skemmunni > Efnisorð >
Efnisorð 1 til 25 af 39
Fletta
SamþykktRaða eftir:SamþykktTitillRaða eftir:TitillHöfundur(ar)
11.5.2010"Ho voglia di te." Proposta di traduzione in islandese, con analisi, di un brano tratto dal romanzo di Federico MocciaHanna Lára Kristjánsdóttir 1983-
12.9.2016«Pubblicare e propagare» Il potere dei mass media e il suo ruolo nei successi politici di Silvio BerlusconiWidiger, Phil Uwe, 1993-
20.1.2012Alle origini della moda italiana. Nascita e sviluppo della moda italiana tra Firenze, Roma e Milano tra secondo dopoguerra e anni ´70 del XX secoloArndís Reynisdóttir 1977-
24.4.2020Bread and Chocolate : Traduzione e adattamento dei dialoghi per il sottotitolaggio in lingua ingleseJustyna Elía Kisiel 1994-
11.5.2023Caterina: traduzione di un racconto di Alberto Moravia L’influenza dell’ideologia politica nelle storie di Moravia e la società dell’autore in termini di correnti politicheRagnheiður K. Guðmundsdóttir 1967-
16.1.2015Di buona famiglia: Traduzione e analisi di due capitoli dal romanzo di Isabella Bossi FedrigottiEva Þorbjörg Schram 1990-
6.4.2009Dino Buzzati. Traduzione e analisi delle novelle Il mantello e Sette pianiSólveig Lind Ásgeirsdóttir 1971-
24.1.2012Essere formica e cavallo, sovrano e servo nello stesso tempo. Traduzione e commento di due saggi di Natalia Ginzburg, Inverno in Abruzzo e Le scarpe rotteGuðrún Erna Högnadóttir 1963-
11.5.2018Ferrante Aporti: Fondatore dei primi asili infantili italianiÍris Dögg Jóhannesdóttir 1975-
28.8.2018Gli immigrati cinesi in Italia: un confronto tra due non-fiction creativeYipeng Xie 1992-
4.5.2016I motivi dell'emigrazione e della guerra nell'opera di Maria MessinaBisch, Danielle, 1946-
9.5.2011Il metodo Montessori in Islanda. L´influenza di una pedagogista italiana in una scuola islandeseEstrid Þorvaldsdóttir 1978-
22.5.2015Il Movimento Slow Food. L‘idea alla base di Slow Food: le sue origini, il suo sviluppo e le sue conseguenzeDagbjört Jónsdóttir 1947-
25.8.2020Il Principe: Un’analisi decostruttiva del trattato di Machiavelli.Lara Ruiz Prados 1984-
8.9.2023Il romanzo come mezzo di indagine scientificaJalal Sadeqi 1979-
15.9.2010Il vero, i vinti e il dramma attraverso gli occhi di un narratore impersonale; Analisi della teoria letteraria ‘Verismo’e la sua rappresentazione in quattro novelle di Giovanni VergaHrefna María Eiríksdóttir 1978-
10.5.2012La creazione del mondo felliniano: I primi passi di Federico Fellini come registaÓmar Þorgeirsson 1980-
12.10.2008La famiglia italiana oggi. Origine, particolarità, dinamiche di una istituzione in evoluzioneJóhanna I. Viggósdóttir 1966-
8.5.2013La mafia siciliana, Cosa Nostra. Uno studio sulle origini, la storia, l’attualitàKristín Sveina Bjarnadóttir 1988-
23.1.2019La Mosca: Flugan. Traduzione in islandese dal racconto di Luigi PirandelloErla Guðný Pálsdóttir 1994-
12.5.2009La Pietà vaticana di Michelangelo. Analisi iconografica di un capolavoro del Rinascimento europeoBerta Dröfn Ómarsdóttir 1984-
3.6.2009La via delle saghe dalla Mongolia del medioevo all´Italia. Studio comparativo tra letterature islandesi, mongola e italiana del XIII secoloÁsdís Arthúrsdottir 1962-
4.1.2023L’insegnamento dell’italiano come lingua straniera: Approcci didattici utilizzati nei corsi di Uso della lingua I, II e III all’Università d’IslandaHelga Jónsdóttir 1967-
10.5.2011Maria Montessori. La sua vita, il suo metodo ed "Il bambino in famiglia"Sigrún Ása Magnúsdóttir 1985-
7.9.2018Miracolo a Napoli. Diego Armando Maradona e la città partenopeaFreyr Luca Carrella 1990-